Mario Dal Cortivo, classe 1919, alpino del Battaglione Misto Genio Tridentina è morto di tifo nell'ospedale russo di Olesnica in Polonia il 24 agosto 1945, a guerra finita. Una guerra che lo aveva portato recluta in Grecia nel 41, tornato in Italia fu inviato con la Tridentina in Russia a Rossosh, adetto alle salmerie. Sopravisssuto alla tragica ritirata, nel 43 è in trentino quando viene catturato dai tedeschi e deportato in Germania dove trascorre due anni di prigionia nei lager nazisti. Liberato dai russi contrae il tifo mentre era in attesa del treno che lo avrebbe riportato a casa, ma a casa giunge solo la notizia della sua morte. I resti, dopo 15 anni di "burocrazia", sono stati restituiti ai famigliari. Le spoglie di Mario Dal Cortivo sono state tumulate nel cimitero di Montecchia in provincia di Verona il 13 gennaio 2007 dopo una cerimonia in chiesa alla quale erano presenti: i sindaci di Montecchia e dei comuni limitrofi, i gagliardetti delle sezioni dei gruppi alpini veronesi, un pichetto militare, le varie associazioni e tanti alpini. La canzone Signore delle cime cantata dal coro tre monti ha dato l'ultimo saluto al Geniere Alpino Mario Dal Cortivo.
Mario è arrivato a baita.
Un grazie a Giuliano di www.gruppovicenza.it per le foto.