A tutti i Pionieri della Tridentina!
Siamo giunti alla 23^ edizione di questi nostri incontri annuali. L'entusiasmo ed il desiderio di incontrarci nuovamente non diminuisce affatto. Anzi a vedere dai partecipanti alla precedente edizione, svoltasi a Colognola ai Colli, il numero aumenta sempre di più.
Il giorno 26 maggio 2024 ci incontreremo in quel di NOMI in provincia di Trento, una ridente località della Val Lagarina posta a nord di Rovereto in una piana ai piedi del Castel Beseno ( tuttora visitabile) dove il 10 agosto 1487 si svolse la battaglia di Calliano ( altro comune della Val Lagarina) tra la Repubblica di Venezia e la Contea del Tirolo. Quest'ultima conseguì una decisiva vittoria assieme alle truppe trentine. L'invasione veneta fu bloccata e nessuna conquista territoriale fu ottenuta da Venezia. Sempre a Calliano nella stessa zona, nel 1796, a novembre, fu combattuta un'altra battaglia, nell'ambito della campagna di Italia da parte di Napoleone Bonaparte. Anche qui la battaglia si concluse con la sconfitta dei Francesi che furono costretti ad una temporanea ritirata. Fu una delle poche vittorie delle truppe imperiali austriache. Come noto con l'alleanza con la Baviera successivamente Napoleone invase il Tirolo.
Lasciamo da parte la Storia anche se un tuffo nel passato fa sempre bene!
Analogamente a quanto fu fatto lo scorso anno, invito tutti a ricorrere al sistema del "passaparola" , che è sempre molto efficace.
Saremo ospiti del gruppo ANA di Nomi guidato dal Sig. Luciano Zandonati.
Per chi arriva il giorno precedente vi sono, oltre al citato Castel Beseno, molte località da visitare tra cui il MART di Rovereto, un museo modernissimo in cui vi è esposta una mostra permanente di Fortunato DEPERO, pittore esponente del secondo futurismo della prima metà del novecento. La citta di Rovereto ha una sua caratteristica di citta nobile del vecchio Trentino Tirolese. Infine il Sacrario di Castel Dante e la Campana dei Caduti.
Il tempo passa e le forze ci abbandonano. Quindi finchè possibile partecipiamo in tanti !!
Gen. B. Renato Pagano
È stata presa in esame di organizzare una cena per la sera di sabato 25 maggio per coloro che lo desiderano, presso la sede del gruppo ANA di Nomi il cui costo varia da € 18/20 a persona.
Prego voler dare indicazione al momento della prenotazione circa questa eventualità. Il pagamento di tale importo si farà direttamente al termine della cena.
. Vi è la possibilità di parcheggiare il camper per coloro che affluiranno con tale mezzo. Saranno date precise indicazioni in merito.
Arrivederci a presto e numerosissimi!!
Gen. B. Renato pagano